Racket e usura, domani convegno a Partinico

0
42

Read MoreCon la collaborazione della Prefettura di Palermo si terrà domani, presso la Real Cantina Borbonica di Partinico (Palermo) il convegno ‘Racket e usura: il virus che contagia l’Economia. Prevenzione, contrasto, solidarietà’. Dopo i saluti istituzionali e l’intervento dei rappresentanti legali delle Associazioni antiracket e antiusura iscritte nel registro prefettizio della Prefettura di Palermo, le relazioni saranno tenute dal sostituto Procuratore presso il Tribunale di Palermo, Federica La Chioma, dall’arcivescovo di Monreale, anche nella veste di Componente del gruppo di lavoro sulla scomunica alle mafie presso il Vaticano, Monsignor Michele Pennisi, e dal sostituto Procuratore della Dna, Francesco Del Bene. Il Comune di Partinico un anno fa è stato sciolto per mafia ed è retto da una Commissione straordinaria prefettizia.cronacaCon la collaborazione della Prefettura di Palermo si terrà domani, presso la Real Cantina Borbonica di Partinico (Palermo) il convegno ‘Racket e usura: il virus che contagia l’Economia. Prevenzione, contrasto, solidarietà’. Dopo i saluti istituzionali e l’intervento dei rappresentanti legali delle Associazioni antiracket e antiusura iscritte nel registro prefettizio della Prefettura di Palermo, le relazioni saranno tenute dal sostituto Procuratore presso il Tribunale di Palermo, Federica La Chioma, dall’arcivescovo di Monreale, anche nella veste di Componente del gruppo di lavoro sulla scomunica alle mafie presso il Vaticano, Monsignor Michele Pennisi, e dal sostituto Procuratore della Dna, Francesco Del Bene. Il Comune di Partinico un anno fa è stato sciolto per mafia ed è retto da una Commissione straordinaria prefettizia.Adnkronos – ultimora