Read MoreCorre veloce la contrattazione collettiva di qualità, secondo il ritmo impresso dalla forte bilateralità di Cifa e Confsal e come richiede l’autunnale avvio di ripartenza. Così i lavori del primo Forum #IlLavorocontinua, organizzato da Fonarcom con Cifa e Confsal e tenutosi oggi a Roma, si sono aperti parlando di contrattazione collettiva di qualità e nuovi lavori. Per Andrea Cafà, presidente di Cifa e di Fonarcom, va proseguito il lavoro d’innovazione contrattuale: “Oggi proponiamo di attualizzare il concetto di subordinazione rendendolo flessibile e adattabile ai nuovi contesti lavorativi e ai nuovi modi di lavorare, garantendo le tutele ma adeguandole alle nuove esigenze del mondo del lavoro”.economiaCorre veloce la contrattazione collettiva di qualità, secondo il ritmo impresso dalla forte bilateralità di Cifa e Confsal e come richiede l’autunnale avvio di ripartenza. Così i lavori del primo Forum #IlLavorocontinua, organizzato da Fonarcom con Cifa e Confsal e tenutosi oggi a Roma, si sono aperti parlando di contrattazione collettiva di qualità e nuovi lavori. Per Andrea Cafà, presidente di Cifa e di Fonarcom, va proseguito il lavoro d’innovazione contrattuale: “Oggi proponiamo di attualizzare il concetto di subordinazione rendendolo flessibile e adattabile ai nuovi contesti lavorativi e ai nuovi modi di lavorare, garantendo le tutele ma adeguandole alle nuove esigenze del mondo del lavoro”.Adnkronos – ultimora