Read MoreFiliere corte, credito commerciale a clienti e fornitori, nuove piattaforme digitali per una maggiore integrazione tra aziende. Le Pmi italiane puntano sulla collaborazione dell’intera supply chain che è sempre più tecnologica. Una dinamica che la pandemia ha evidenziato come punto di forza del made in Italy, da monte a valle nelle produzioni, e che stando al sentiment raccolto dall’ultimo Market Watch Pmi di Banca Ifis proseguirà anche nel prossimo futuro. La Banca, in collaborazione con Format Research, ha ascoltato un campione rappresentativo di oltre 500 piccole e medie aziende italiane, rilevando come la pandemia non abbia intaccato la forza dei prodotti italiani sui mercati esteri che tuttavia restano prevalentemente ancorati al mercato europeo. Una geografia di vicinanza che sembra si manterrà anche i prossimi anni.economiaFiliere corte, credito commerciale a clienti e fornitori, nuove piattaforme digitali per una maggiore integrazione tra aziende. Le Pmi italiane puntano sulla collaborazione dell’intera supply chain che è sempre più tecnologica. Una dinamica che la pandemia ha evidenziato come punto di forza del made in Italy, da monte a valle nelle produzioni, e che stando al sentiment raccolto dall’ultimo Market Watch Pmi di Banca Ifis proseguirà anche nel prossimo futuro. La Banca, in collaborazione con Format Research, ha ascoltato un campione rappresentativo di oltre 500 piccole e medie aziende italiane, rilevando come la pandemia non abbia intaccato la forza dei prodotti italiani sui mercati esteri che tuttavia restano prevalentemente ancorati al mercato europeo. Una geografia di vicinanza che sembra si manterrà anche i prossimi anni.Adnkronos – ultimora