Non usare Telepass con un’altra macchina: ecco cosa accade

0
37

Il Telepass rappresenta uno dei servizi di maggior successo degli ultimi decenni, al punto da essere stato adottato con successo da milioni di utenze. La società omonima che gestisce il…
L’articolo Non usare Telepass con un’altra macchina: ecco cosa accade proviene da Social Periodico.

Il Telepass rappresenta uno dei servizi di maggior successo degli ultimi decenni, al punto da essere stato adottato con successo da milioni di utenze. La società omonima che gestisce il servizio nella sua interezza è a sua volta controllata da Atlantia SPA, che gestisce anche Autostrade per l’Italia, rendendo il tutto una sorta struttura semi-controllata dallo stato. Anche se di recente Telepass ha “perso” lo stato di unico servizio di pedaggio automatizzato (esistono infatti servizi come Unipolmove, di recente concezione), anche la parola Telepass resta sinonimo di pedaggio automatico: il servizio tramite abbonamento calcola in modo automatizzato i passaggi attraverso un piccolo “decoder” da tenere a bordo del veicolo, dispositivo che viene riconosciuto dal corrispondente presente nei caselli adibiti. Ogni dispositivo viene associato con al massimo due targhe alla volta, cosa succede se lo utilizziamo su un’auto che non è associata?

Non usare Telepass con un’altra macchina: ecco cosa accade

Nella maggior parte dei casi non succede niente di anomalo: la prima tipologia di “riconoscimento” tra casello e “decoder” infatti non prevede la lettura della targa, quindi indifferentemente da dove il dispositivo è presente, questo viene riconosciuto e il pedaggio viene calcolato in modo regolare. Il “problema” si pone quando il normale riconoscimento non avviene, ad esempio per problematiche tecniche. In questo caso il sistema “prende nota” della targa per provvedere al riconoscimento del veicolo. Se la targa non corrisponde con il dispositivo associato, il pedaggio “scatta” lo stesso ma  sistema farà pagare il pedaggio calcolato non dalla porta da cui effettivamente il veicolo è entrato ma da quella più lontana. In sostanza un pedaggio di importo “maggiorato” anche se si è percorso solo un tratto breve.

E’ possibile “ovviare” a ciò attraverso una autocertificazione, così da contestare quanto osservato dalle telecamere, anche se una multa per truffa viene sviluppata solo dopo numerosi passaggi con veicolo con targa non associata.

L’articolo Non usare Telepass con un’altra macchina: ecco cosa accade proviene da Social Periodico.

Read MoreLifeStyle, LifestyleSocial Periodico