Open area in stile Leggende Pokémon: Arceus sì, open world no.
Final Fantasy 16 lo abbiamo rivisto di recente in occasione dello State of Play di inizio giugno, ma l’uscita è ancora lontana (fissata per l’estate del 2023) e i misteri sul gioco sono ancora tanti. Per chi pensava che la naturale evoluzione della struttura vista in Final Fantasy 15 fosse un open world pieno, arrivano ora le parole del game director Naoki Yoshida a smentire l’ipotesi.
In un’intervista rilasciata ad IGN, Yoshida ha infatti confermato che FF 16 non sarà un open world, anche se trarrà ispirazione dal genere. A quanto pare il mondo e la progressione del giocatore e della storia saranno nella struttura simili a quanto visto in Leggende Pokémon: Arceus: più open area, quindi, che open world.
Abbiamo scoperto grazie alla nostra vasta ricerca sugli utenti che molte delle giovani generazioni di giocatori non hanno mai giocato a Final Fantasy o non hanno alcun interesse per la serie. Per creare un gioco che potesse emozionare e parlare non solo ai nostri fan storici, ma anche a quelli della nuova generazione, abbiamo giocato molti giochi noi stessi.
Quindi sì, Final Fantasy XVI è ispirato in parte ai recenti GDR tripla A con struttura open world. Tuttavia, per confezionare una storia che sembra abbracciare un intero mondo e oltre, abbiamo deciso di evitare un design open world che ci limiti a un singolo spazio e concentrarci invece su un design di gioco basato su diverse aree indipendenti, nel tentativo di offrire ai giocatori una sensazione più vivida di una dimensione realmente “globale”.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Read MoreGamesHDblog.it