Via libera agli incentivi per la ricarica domestica
Arriva il via libera al DPCM che introduce alcune delle novità su cui il Governo stava lavorando per sostenere il settore automotive e spingere sulla realizzazione di punti di ricarica privati e condominiali. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di allocare una quota delle risorse del “Fondo automotive” da “destinare al finanziamento degli strumenti agevolativi volti a promuovere l’insediamento, la riconversione e riqualificazione verso forme produttive innovative e sostenibili, al fine di favorire la transizione verde, la ricerca e gli investimenti nella filiera del settore automotive“.
I FONDI E GLI INCENTIVI
Entrando più nel dettaglio, i 50 milioni di euro per il 2022 e i 350 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2030, saranno destinati al 70% ai Contratti di sviluppo e per il restante 30%, agli Accordi per l’innovazione.
Inoltre, coerentemente con le finalità della norma istitutiva del Fondo automotive, si individua il perimetro delle attività, ricomprese nei programmi di investimento, che possono essere oggetto di agevolazione.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Read MoreAutoHDblog.it