[[{“value”:”
La spettacolosa cerimonia di nozze tra il miliardario Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia ha acceso un acceso dibattito pubblico, coinvolgendo non solo le kermesse di celebrità e il maestoso sfarzo, ma anche reazioni equilibrate e talvolta dure, come quella di Paolo Crepet, psichiatra e sociologo noto per il suo linguaggio tagliente e senza mezzi termini.
Intervistato dal Corriere della Sera, Crepet si è espresso con un tono distaccato, condannando aspramente l’evento: “A me di Bezos non frega un accidente. Se a qualcuno piace quella roba in cui i soldi sono il trionfo di tutto, benissimo. Ma questo matrimonio è il peggiore esempio che possiamo dare ai giovani, peggio di così non c’è niente”. Secondo il sociologo, il problema non risiede tanto nel miliardario in sé, quanto nella comunicazione che trasmette: “Solo soldi e apparenza”.
“Quando si parla di eventi come questo, non si tratta di un attacco personale a Bezos, ma di una riflessione culturale più vasta”, prosegue Crepet. “Ciò che si comunica ai giovani è che tutto si riduce a visibilità, denaro e finzione. La cultura qui è assente, non viene nemmeno nominata”.
Un paragone provocatorio tocca i matrimoni dei maraja in India, vissuti da Crepet durante un soggiorno nella penisola: “Li ricordo come una noia infinita, un incubo di tre giorni di festa senza anima, riproposta oggi in forma moderna con Bezos e il suo entourage, accolto come un sovrano in una Venezia che pare finita”.
L’analisi si sposta poi sul simbolismo dello stile di vita ostentato dagli invitati, con un’attenzione particolare alla cultura dello status: “Mi preoccupano le ragazzine che affollano le calli per vedere le signore con borse da 7.000 euro. Sono modelli tossici, rappresentano un culto del corpo e del denaro che non ha nulla di affascinante”. Crepet si sofferma anche sulle star, i loro corpi perfetti e gli accessori di lusso, simboli di un’Ultra Cultura priva di sostanza.
Il sociologo non risparmia nemmeno grandi nomi del mondo della tecnologia: “Bill Gates, che si è arricchito in modo eccezionale, esempio di emergenza economica, si riduce a uno tra mille. Per i giovani, mentre si organizzano feste di tre giorni a Chioggia, sarebbe opportuno leggere almeno un libro e capire cosa conta davvero”.
La critica al declino culturale si fa più dura quando Crepet commenta il contesto storico e culturale: “Venezia non è più quella di Visconti, ma un reality globale in cui il senso della cultura autentica si perde tra souvenir e stelle del mondo dorato. È un Occidente moribondo”, afferma senza mezzi termini.
Infine, sulle proteste dei “No Bezos”, il sociologo sottolinea: “Mi interessa chi produce pensiero, non chi si limita a opporsi. La cultura è confronto e dialogo, non esclusione”.
L’articolo Crepet contro il matrimonio di Jeff Bezos: “Peggio di così non c’è niente” proviene da Notizie 24 ore.
“}]]
[[{“value”:”La spettacolosa cerimonia di nozze tra il miliardario Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia ha acceso…
L’articolo Crepet contro il matrimonio di Jeff Bezos: “Peggio di così non c’è niente” proviene da Notizie 24 ore.”}]]
Notizie 24 ore
DALL’ITALIA
Share this content: