[[{“value”:”
Un’intera famiglia sotto shock, una giovane vita spezzata troppo presto. Gaia Pagliuca, 23 anni, è morta lo scorso 29 settembre dopo aver subito un intervento con anestesia locale presso uno studio dentistico di Bastia Umbra. Nove mesi dopo l’accaduto, il padre Vincenzo Pagliuca si sta battendo con determinazione affinché emergano le cause di quella tragica giornata e si faccia piena luce sulle responsabilità.
Gaia era una giovane donna solare e piena di sogni, appassionata di moda, viaggi, e animali, in particolare cani. La sua vitalità e il suo sorriso avevano conquistato tutti, e la comunità locale la ricorda come una ragazza generosa, intelligente e curiosa. La notizia della sua morte ha profondamente sconvolto parenti, amici e l’intera cittadinanza.
Il dramma si è consumato in un pomeriggio come tanti: Vincenzo Pagliuca aveva accompagnato sua figlia nello studio dentistico, per un intervento di routine. “Mi sono seduto in sala d’attesa, poi ho sentito che Gaia si lamentava, aveva dolore, forse a causa dell’anestesia”, ricorda il padre con voce rotta dal dolore. Pochi minuti dopo, una assistente lo ha chiamato d’urgenza: “Quando sono entrato nella stanza, Gaia era priva di sensi, cianotica, in arresto cardiaco”. Immediato l’intervento dell’ambulanza e, successivamente, l’eliambulanza verso l’ospedale, ma nulla è valso a salvarla.
La morte improvvisa di Gaia si arricchisce di un altro dramma familiare: quella di una madre deceduta anch’essa a soli 50 anni, nel 2011, per una malattia incurabile. Vincenzo Pagliuca, da allora, ha cercato di affrontare le difficoltà con il supporto dei suoi figli e con grande forza.
Dopo ore di silenzio e dolore, il padre si è affidato a un avvocato, Simone Moriconi, per cercare giustizia. Solo recentemente, grazie anche alle indagini in corso, si stanno chiarendo le responsabilità. “Le investigazioni sembrano puntare verso gravi negligenze, possibili errori medici che hanno portato alla morte di Gaia”, afferma Vincenzo.
Il cuore di questa battaglia legale è ora quello di ottenere verità e giustizia. “Chi ha sbagliato deve pagare”, ribadisce il padre, “Gaia era sana, senza patologie o vizi. Se non fosse entrata in quello studio, oggi sarebbe ancora con noi”.
Il padre di Gaia non cerca vendetta, ma un percorso di responsabilità che possa evitare ad altre famiglie di vivere un dolore così devastante. La sua richiesta di verità si accompagna a un messaggio di speranza: che questa tragedia possa portare a migliorare le procedure e la sicurezza in ambienti sanitari, tutelando le vite dei pazienti.
L’articolo Gaia Pagliuca morta dopo l’anestesia, il padre disperato: “Avevo perso mia moglie, ora lei” proviene da Notizie 24 ore.
“}]]
[[{“value”:”Un’intera famiglia sotto shock, una giovane vita spezzata troppo presto. Gaia Pagliuca, 23 anni, è morta lo…
L’articolo Gaia Pagliuca morta dopo l’anestesia, il padre disperato: “Avevo perso mia moglie, ora lei” proviene da Notizie 24 ore.”}]]
Notizie 24 ore
STORIE
Share this content: