“Lo hanno arrestato, il governo può cadere!”. Accuse gravissime al premier

[[{“value”:”

Screenshot_20250701_100439_Facebook-1024x600-1 “Lo hanno arrestato, il governo può cadere!”. Accuse gravissime al premier

La Spagna si trova di fronte a una grave crisi politica, scossa da uno scandalo di corruzione che coinvolge membri di alto rango del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE). L’arresto di Santos Cerdán, ex segretario organizzativo del partito e stretta figura di rilievo, ha sconvolto i delicati equilibri della maggioranza di Governo guidata dal premier Pedro Sánchez, riproponendo temi di corruzione, credibilità politica e instabilità istituzionale.

presidente-gobierno-pedro-sanchez-comparecencia-ferraz-este-jueves_160 “Lo hanno arrestato, il governo può cadere!”. Accuse gravissime al premier

Le accuse e i dettagli dell’indagine
Secondo quanto emerge dalle indagini della Corte Suprema condotte dal giudice Leopoldo Puente, Cerdán sarebbe stato al centro di un sistema illecito di tangenti legato all’assegnazione di grandi appalti pubblici. Al centro delle indagini una commessa da 500 milioni di euro affidata dal Ministero dei Trasporti alla società Acciona Construcción. Le intercettazioni ambientali registrate presso l’abitazione di Koldo García, tra i protagonisti dell’inchiesta, rivelano che circa 50 milioni di euro, il 10 dell’appalto, sarebbero stati spartiti tra Cerdán, García e l’ex ministro dei Trasporti José Luis Ábalos.

Captura-de-pantalla-2025-06-12-163752-e1749739205168-1024x577-1 “Lo hanno arrestato, il governo può cadere!”. Accuse gravissime al premier

Il giudice Puente ha deciso per il carcere, considerando elevati i rischi di fuga e di inquinamento delle prove. Cerdán, già dimessosi a giugno, ha tentato di celebrare una difesa debole, dichiarando di non ricordare alcune conversazioni intercettate e di considerarle decontestualizzate. La sua linea difensiva, ritenuta dagli inquirenti fragile, ha acuito l’immagine di una credibilità compromessa.

Una crisi di fiducia e le reazioni politiche
L’intera vicenda ha già avuto un forte impatto sulla già fragile coalizione di governo. Il movimento Sumar, alleato strategico del PSOE, ha prontamente preso le distanze, dichiarando che “il sanchismo è finito”. In modo esplicito, i portavoce di Sumar hanno affermato che «Chi deve cadere, cada», segnando un chiaro distacco ideologico e politico da Sánchez.

Anche il premier Pedro Sánchez si è mostrato compiaciuto di minimizzare l’accaduto, affermando che “il partito ha già preso le misure necessarie, e ora la giustizia faccia il suo corso”. Tuttavia, questa posizione appare insufficiente sia ai suoi avversari che a parte della stampa, considerando i già pesanti scandali personali che coinvolgono la famiglia del presidente.

L’opposizione chiede elezioni e cambiamenti
Il Partito Popolare (PP), principale forza di opposizione, ha subito alzato la voce, chiedendo elezioni anticipate e riassumendo la crisi come una “fine del sanchismo”. La segretaria generale, Cuca Gamarra, ha commentato che “se il sanchismo finisce in carcere, allora è arrivato il momento di restituire la parola agli spagnoli”. Feijóo, leader del PP, ha addirittura suggerito che l’intera maggioranza potrebbe dover lasciare il potere, aprendo la strada a un possibile scioglimento delle Cortes e nuove consultazioni.

Una crisi che minaccia le istituzioni
Le ripercussioni di questa vicenda rischiano di andare oltre la singola inchiesta, coinvolgendo l’intera tenuta delle strutture democratiche spagnole. L’indagine su Cerdán potrebbe rappresentare solo la punta dell’iceberg di un sistema più radicato e complesso, alimentando il sospetto di corruzione sistemica.

Il futuro del governo Sánchez appare quanto mai incerto. Tra rimpasti, tentativi di ricomposizione politica o lo scioglimento delle Cortes, la Spagna si trova a un bivio. Nel frattempo, il malcontento tra i cittadini cresce, alimentato dall’onda di scandali e dalla sfiducia nelle élite politiche, che mette a rischio la stabilità democratica del Paese.

L’articolo “Lo hanno arrestato, il governo può cadere!”. Accuse gravissime al premier proviene da Notizie 24 ore.

“}]] 

Read More 

[[{“value”:”La Spagna si trova di fronte a una grave crisi politica, scossa da uno scandalo di corruzione…
L’articolo “Lo hanno arrestato, il governo può cadere!”. Accuse gravissime al premier proviene da Notizie 24 ore.”}]] 

Notizie 24 ore 

ESTERI 

Share this content:

Torna in alto
How can I help you?