“Leva militare, anche per le donne”. La decisione che arriva dall’Europa e fa tremare l’Italia

[[{“value”:”

Foto-1200x670-100 “Leva militare, anche per le donne”. La decisione che arriva dall’Europa e fa tremare l’Italia

La Danimarca ha dato un nuovo impulso al proprio sistema di difesa annunciando l’estensione della leva militare obbligatoria anche alle donne, un cambiamento che ha suscitato un acceso dibattito non solo all’interno del Paese scandinavo, ma anche a livello internazionale.

Il provvedimento, approvato dal Parlamento danese e recentemente entrato in vigore, rappresenta una svolta storica: fino ad oggi la partecipazione femminile era su base volontaria, ma ora si prevede che anche le donne possano essere chiamate a svolgere il servizio militare obbligatorio attraverso una “lotteria”. La norma modifica la durata del servizio, che passa da 4 a 11 mesi per tutti i diciottenni, con priorità iniziale per le volontarie e un’estrazione casuale in caso di carenze di personale.

31d4852bd875786c8c1a45ea2fea7b62-31086515_highres-1-data-1200x831-1 “Leva militare, anche per le donne”. La decisione che arriva dall’Europa e fa tremare l’Italia

L’obiettivo dichiarato è quello di promuovere la piena uguaglianza di genere nelle Forze Armate, rafforzando al contempo la capacità difensiva del Paese in un contesto internazionale sempre più segnato da tensioni e riarmo. Nel 2023, circa 4.700 persone hanno prestato servizio militare in Danimarca, di cui il 24% donne. La volontà del governo è di aumentare progressivamente questa cifra fino a 6.500 unità annue entro il 2033, con un potenziamento di tutte le branche di difesa, dall’esercito alla marina, dall’aviazione alle forze speciali.

Il rafforzamento delle spese militari è testimoniato anche dall’annuncio di un incremento di quasi 6 miliardi di dollari nel budget della difesa nei prossimi cinque anni, in linea con gli obiettivi della NATO. Il colonnello Kenneth Strom, responsabile del programma di coscrizione, ha sottolineato che questa riforma rappresenta una scelta strategica volta non solo a raggiungere la parità di genere, ma anche a incrementare la capacità operativa delle forze armate danesi.

7994716_14140648_leva_obbligatoria_donne_danimarca-1200x658-1 “Leva militare, anche per le donne”. La decisione che arriva dall’Europa e fa tremare l’Italia

La decisione danese sta suscitando timori e riflessioni in altri Paesi europei, tra cui l’Italia, dove la notizia ha alimentato preoccupazioni sul possibile sviluppo di un disegno più ampio di coscrizione obbligatoria su scala continentale. Molti giovani italiani, in un clima di crescente tensione internazionale, temono che l’esempio danese possa essere adottato da altri Paesi europei, portando a una ipotesi di un’Europa più armata e preparata a fronteggiare eventuali scenari di conflitto.

Al momento, Bruxelles non ha annunciato piani ufficiali di introduzione della leva obbligatoria su scala continentale, ma le recenti riforme e l’aumento delle tensioni geopolitiche alimentano il timore che si possa aprire una fase di discussione su un rafforzamento delle capacità militari complessive dell’Unione Europea, magari attraverso un coordinamento tra gli Stati membri.

Da parte del governo danese, invece, questa riforma viene vista come un segnale di modernizzazione e inclusione, in grado di rafforzare la sicurezza nazionale e promuovere la partecipazione civica di uomini e donne. “Una società più uguale e più forte si costruisce anche attraverso una difesa condivisa”, ha dichiarato il Ministro della Difesa.

L’articolo “Leva militare, anche per le donne”. La decisione che arriva dall’Europa e fa tremare l’Italia proviene da Notizie 24 ore.

“}]] 

Read More 

[[{“value”:”La Danimarca ha dato un nuovo impulso al proprio sistema di difesa annunciando l’estensione della leva militare…
L’articolo “Leva militare, anche per le donne”. La decisione che arriva dall’Europa e fa tremare l’Italia proviene da Notizie 24 ore.”}]] 

Notizie 24 ore 

ESTERI 

Share this content:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
How can I help you?