[[{“value”:”
È con grande dolore che la comunità sportiva italiana piange la scomparsa di Giorgio Pietrangeli, uno dei primi e più rappresentativi campioni italiani di surf. Nato a Roma nel 1964, Giorgio se n’è andato all’età di 59 anni a causa di una malattia incurabile, lasciando un’impronta indelebile nello sviluppo del surfing nel nostro Paese.
Carriera da pioniere e atleta internazionale Negli anni ’80, Giorgio Pietrangeli fu tra i primi italiani a portare il surf ai livelli più alti a livello internazionale. Partecipò ai Mondiali del 1988 a Portorico e agli Europei del 1989 in Portogallo, gareggiando con la maglia della Nazionale italiana. La sua passione per questo sport emergente in Italia si manifestò già nel 1985, con la partecipazione agli Europei di Forte dei Marmi, e trovò una riconoscenza ufficiale con la vittoria del Campionato italiano a Viareggio nel 1989. La sua dedizione e il talento gli valsero un ruolo di rilievo come pioniere del surf nel panorama nazionale.
Il cordoglio della Federazione e della famiglia La Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) ha espresso il proprio cordoglio attraverso un comunicato ufficiale, ricordando Giorgio come uno dei primi campioni di surf italiani e rendendo omaggio alla sua figura umana e sportiva. “Giorgio lascia il papà Nicola, la moglie Carola, la figlia Nicola, e i fratelli Marco e Filippo. Il Presidente della FITP, Angelo Binaghi, e tutto il movimento tennistico si stringono con affetto alla famiglia in questo momento di immenso dolore,” si legge nel comunicato.
Il dolore di Nicola Pietrangeli La notizia ha colpito profondamente Nicola Pietrangeli, leggendario tennista italiano e padre di Giorgio. Ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per accertamenti, Nicola ha appreso della scomparsa del figlio in questa stessa struttura, un momento di grande tristezza per tutta la famiglia e per il mondo dello sport italiano.
L’omaggio della Federazione Italiana Sci Nautico, Wakeboard e Surf Anche le altre discipline acquatiche si sono unite al cordoglio, con la Federazione Italiana Sci Nautico, Wakeboard e Surf che ha definito Giorgio “un pioniere del surf italiano” e una figura fondamentale nella diffusione e promozione di questa disciplina nel nostro Paese. La sua passione, mai sopita nonostante le avversità, ha lasciato un patrimonio di entusiasmo e dedizione per il mare e gli sport acquatici.
Una perdita che si fa sentire Giorgio Pietrangeli lascia la moglie Carola, la figlia Nicola e i fratelli Marco e Filippo, insieme al suo amatissimo padre Nicola. La sua scomparsa rappresenta un grave lutto per lo sport italiano, che lo ricorda con affetto e riconoscenza come un atleta appassionato, un innovatore e un uomo capace di portare il surf italiano ai vertici nazionali e internazionali.
L’articolo Morto Giorgio Pietrangeli, figlio del campione Nicola: addio a un pioniere del surf italiano proviene da Notizie 24 ore.
“}]]
[[{“value”:”È con grande dolore che la comunità sportiva italiana piange la scomparsa di Giorgio Pietrangeli, uno dei…
L’articolo Morto Giorgio Pietrangeli, figlio del campione Nicola: addio a un pioniere del surf italiano proviene da Notizie 24 ore.”}]]
Notizie 24 ore
SPORT
Share this content: