[[{“value”:”
Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della Nazionale portoghese, deceduto a soli 28 anni in un tremendo sinistro stradale avvenuto il 3 luglio 2025 in Spagna. Con lui ha perso la vita anche il fratello André Silva, 31 anni.
Secondo quanto ricostruito dalle autorità locali, i due viaggiavano a bordo di una Lamborghini lungo l’autostrada A-52, nei pressi di Cernadilla, in provincia di Zamora, quando uno pneumatico sarebbe esploso, facendo perdere il controllo del veicolo. L’auto è finita fuori strada e ha preso fuoco. I soccorritori, giunti rapidamente sul posto, non hanno potuto far altro che constatare il decesso dei due fratelli.
Una carriera brillante Diogo Jota, nato il 4 dicembre 1996 a Porto, era uno dei volti più amati e rispettati del calcio europeo. Dopo gli inizi in patria con il Paços de Ferreira e l’esperienza con l’Atlético Madrid, si era affermato in Premier League con la maglia dei Wolverhampton Wanderers, per poi passare al Liverpool nel 2020.
Con i “Reds” ha collezionato oltre 180 presenze e segnato 65 gol, risultando determinante nella conquista del titolo di campione d’Inghilterra 2024-25. In Nazionale, Jota ha indossato la maglia del Portogallo per 49 partite, realizzando 14 reti, e ha fatto parte della squadra vincitrice della Nations League 2025.
Il funerale si è svolto sabato, 5 luglio, presso la Igreja Matriz de Gondomar, cantone del Porto. Presenti i cari del giocatore e molti compagni di squadra del Liverpool e della nazionale portoghese. E’ polemica al funerale: all’arrivo del feretro…
Un’intera comunità, insieme al mondo del calcio, ha dato oggi l’ultimo saluto a Diogo Jota e al fratello André Silva, tristemente scomparsi in un sinistro stradale il 3 luglio nei pressi di Zamora, in Spagna. I funerali si sono svolti nella Chiesa Madre di Gondomar, la cittadina portoghese d’origine dei due giovani, rispettivamente di 28 e 26 anni.
Il corteo funebre ha preso il via dalla Cappella della Resurrezione per poi dirigersi verso la cattedrale, dove centinaia di persone erano già radunate con bandiere e corone di fiori fin dalle prime ore del mattino. La cerimonia religiosa, officiata dal vescovo di Oporto, Manuel Linda, si è tenuta in forma riservata, alla presenza dei familiari, degli amici più stretti, dei compagni di squadra e delle autorità.
Tra i presenti, i colleghi della nazionale portoghese come Bernardo Silva e Bruno Fernandes, ma anche una nutrita delegazione del Liverpool, capitanata dall’allenatore Arne Slot e da Virgil Van Dijk. Ma c’è un dettaglio che non è passato inosservato all’arrivo del feretro. Non è passata inosservata l’assenza di un personaggio di spicco del calcio portoghese.
A disertare le esequie funebri Cristiano Ronaldo, in vacanza a Maiorca, la cui assenza ha sollevato polemiche in patria. Momenti di profonda commozione hanno segnato l’arrivo della giovane vedova di Diogo Jota, Rute Cardoso, madre dei loro tre figli e sposata con l’attaccante appena due settimane prima del triste evento.
Alla veglia funebre, svoltasi il giorno precedente nella cappella di Sao Cosme, erano già intervenuti il presidente della Repubblica Marcelo Rebelo de Sousa e il primo ministro Luis Montenegro, insieme al presidente della Federcalcio portoghese Pedro Proença e a quello del Porto, André Villas-Boas. In Inghilterra, intanto, il Liverpool ha annunciato l’intenzione di versare alla famiglia Jota il valore residuo del contratto dell’attaccante, come segno di rispetto e sostegno.
L’articolo Funerali Diego Jota, è successo all’arrivo del feretro in Chiesa proviene da Notizie 24 ore.
“}]]
[[{“value”:”Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della…
L’articolo Funerali Diego Jota, è successo all’arrivo del feretro in Chiesa proviene da Notizie 24 ore.”}]]
Notizie 24 ore
GOSSIP E TV
Share this content: