“Un boato”, treno colpito da un fulmine: bloccata la Milano-Bologna, muore una donna nel Milanese travolta da un albero

[[{“value”:”

1751829608384_1-1536x864-1 “Un boato”, treno colpito da un fulmine: bloccata la Milano-Bologna, muore una donna nel Milanese travolta da un albero

Un violento temporale ha causato disagi e tragedie su tutto il territorio nazionale, sottolineando la crescente criticità delle condizioni atmosferiche estreme di questa estate 2023. Dall’incidente ferroviario alla morte di una donna travolta da un albero, passando per nubifragi e incendi, l’Italia si trova ad affrontare una vera e propria emergenza climatica.

Treno Italo rimasto bloccato da un fulmine, passeggeri in attesa di soccorsi

Nel pomeriggio di oggi, un treno Italo diretto da Milano a Roma è stato colpito da un fulmine sulla linea dell’Alta Velocità Milano-Bologna, all’altezza di Melegnano. L’impatto ha causato un arresto totale del convoglio, lasciando i passeggeri in attesa di un secondo treno per il trasbordo “in linea”. La tratta in direzione Sud è stata interrotta, con disagi stimati tra i 25 e i 70 minuti anche per altri treni in circolazione. La società ferroviaria ha annunciato rimborsi integrali più un buono di pari valore a favore dei pendolari.

Tragedia nel Milanese: donna di 63 anni uccisa da un albero cadeuto

Il maltempo ha provocato anche una grave perdita umana: una donna di 63 anni è deceduta dopo essere stata travolta da un albero caduto in una zona boschiva di Robecchetto, nel comune di Cascina Induno. Altri due feriti – una donna di 68 anni e un uomo di 70 – sono stati trasportati in ospedale, entrambi in codice giallo. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha invitato alla prudenza, assicurando che “il Seveso è sotto controllo” ma che si prosegue con massima attenzione.

Nubifragio in Toscana e allerta in Veneto

In Toscana, la domenica di inizio luglio si è rivelata estremamente intensa: si sono registrati circa 27.000 fulmini in 12 ore, con i temporali più violenti che hanno colpito San Gimignano, dove sono caduti 60 mm di pioggia in un’ora. A Montespertoli un fulmine ha spaccato un cipresso in due, mentre città come Firenze sono state interessate da alberi caduti e auto danneggiate. La Protezione Civile ha rinnovato l’allerta, invitando a massima prudenza nelle zone vicino ai corsi d’acqua.

Nel Veneto, eventi della notte bianca a Vicenza sono stati cancellati a causa del maltempo. L’allerta è salita da gialla ad arancione fino a martedì 9 luglio, con previsioni di nuove piogge e grandinate che minacciano il territorio.

Fenomeni estremi: supercelle, mesocicloni e temporali violenti

Secondo il meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it, il fronte freddo che interessa il Nord Italia è alimentato da un ciclone tra le Isole Britanniche e la Scandinavia, con un’atmosfera calda e umida che favorisce lo sviluppo di supercelle temporalesche. Questi sistemi, talvolta alti fino a 12 km, possono generare mesocicloni e fenomeni estremi, con preoccupanti rischi di tornado e grandinate di grandi dimensioni.

Caldo intenso al Sud: emergenza incendi e misure di protezione

Contrariamente, nel Centro-Sud dell’Italia persiste un’ondata di caldo torrido, con temperature che si attestano tra i 28 e i 30 gradi, ma con picchi previsti in Sicilia e Puglia da metà settimana. Sei città nel Meridione hanno emesso bollini rossi per rischio sanitario, mentre a Palermo è stato vietato il traino di carrozze a trazione animale come misura di protezione per i cavalli. La Coldiretti segnala un incremento di incendi che stanno devastando gli uliveti già colpiti dalla Xylella, aggravati dal clima caldo e dalla siccità.

Previsioni e prospettive

Le perturbazioni nel Nord Italia continueranno per alcuni giorni, ma si attende il ritorno dell’anticiclone africano, che dovrebbe portare stabilità e temperature elevati anche nelle regioni del Sud. È fondamentale mantenere alta l’attenzione per fronteggiare i rischi legati ai fenomeni meteorologici estremi di questa estate.

L’articolo “Un boato”, treno colpito da un fulmine: bloccata la Milano-Bologna, muore una donna nel Milanese travolta da un albero proviene da Notizie 24 ore.

“}]] 

Read More 

[[{“value”:”Un violento temporale ha causato disagi e tragedie su tutto il territorio nazionale, sottolineando la crescente criticità…
L’articolo “Un boato”, treno colpito da un fulmine: bloccata la Milano-Bologna, muore una donna nel Milanese travolta da un albero proviene da Notizie 24 ore.”}]] 

Notizie 24 ore 

DALL’ITALIA 

Share this content:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
How can I help you?